Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®

SBLOCCARE IL POTENZIALE OTTENERE RISULTATI

MaieuticLSP Italia è un network qualificato e coordinato
di Facilitatori certificati nel metodo LEGO SERIOUS PLAY
per facilitare innovazione e cambiamento nelle grandi organizzazioni,
valorizzando il loro asset più importante: le persone che ne fanno parte.

Identità

  • visione e scopo condivisi
  • allineamento sui valori
  • rivelare i punti di forza individuali
  • pensare in prospettiva

Team

  • abbandonare le leadership verticali
  • sbloccare la conoscenza tacita
  • superare il group thinking
  • sviluppare autonomia

Strategia

  • Real Time Strategy
  • estrarre Semplici Principi Guida
  • testare scenari futuri
  • reinventare il DNA aziendale

Il metodo LEGO SERIOUS PLAY in breve

Comunicare e risolvere problemi attraverso la realizzazione di modelli 3D che facilitano l’interazione tra i partecipanti, con l’obiettivo di risolvere un problema e/o prendere delle decisioni.

LEGO

Per la modellazione 3D si utilizzano i mattoncini LEGO® perché è il modo più semplice per chiunque di costruire modelli tridimensionali, senza preoccuparsi dell’estetica del risultato.

SERIOUS

La metodologia è un “gioco serio” perché si usano le dinamiche del gioco per aiutare i partecipanti a dare il meglio di sé, ma per affrontare e gestire problemi “importanti”.

PLAY

Nel gioco, a differenza di quando lavoriamo, seguiamo le regole in modo più istintivo e volontario. Si crea un “ambiente sicuro” dove tutti riescono a dare il proprio contributo di valore e l’output è pienamente condiviso. Il 100% al 100%.

ACCENDERE LA CREATIVITA’
FAR ACCADERE LE COSE

Fabrizio Faraco

Il network è coordinato da Fabrizio Faraco, Facilitatore certificato Lego® Serious Play®, Design Sprint e Design Thinking, mentor, project manager, formatore e comunicatore. Questo consente a Fabrizio di aiutare le aziende a sviluppare innovazione, utile e che porta a risultati concreti, e non quella buona solo da appendere alle pareti delle reception.

Un network qualificato di Facilitatori certificati

Un team di professionisti, tutti Facilitatori certificati dall’Association of Master Trainer in the LEGO® SERIOUS PLAY® Method, uniti nella visione, etica e passione, e diversificati nelle competenze, esperienze e specializzazioni di intervento.

Alessia Scotti Belli
Andrea Romoli
Cecilia Maffazioli
Chiara Palamà
Chiara Visconti
Cinzia Gangale
Daniele Grieco
Daria Donadoni
Diana Bomba
Diletta Giacchetta
Elena Signorelli
Elena Stivali
Elena Clementi
Filomena Oricchio
Giulia Manganelli
Lorenzo Cimmino
Marianna Mazza
Maurizio Mastrangelo
Michela Galli
Nunzia Alfano
Pamela Nerattini
Paolo Giacomin
Sefora Rosa
Simona Rivelli
Valeria Fiascone

DIVENTARE FACILITATORI CERTIFICATI
nel metodo LEGO SERIOUS PLAY
con PER KRISTIANSEN, il co-fondatore del metodo

Il Foundation Training è la formazione per facilitatori nella metodologia LEGO SERIOUS PLAY, progettata per formare sia consulenti che operano con le organizzazioni, che il personale delle aziende che vogliono utilizzarlo nelle aziende.
Il programma teorico-pratico di 4 giorni prepara i partecipanti a progettare e facilitare workshop utilizzando il metodo LEGO SERIOUS PLAY e a personalizzare l’uso della metodologia nelle organizzazioni in base ai risultati o gli obbiettivi da raggiungere.
Il Foundation Training segue il programma dell’Association of Master Trainer nel metodo LEGO SERIOUS PLAY, co-fondata da Per Kristiansen, e si svolge in inglese con il supporto linguistico in italiano.

Prossime date:
Salerno – 25/28 Settembre 2023

Per Kristiansen

ENTRIAMO IN CONTATTO

Leave this field blank

Nota: L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi attraverso il form di contatto comportano l’acquisizione dei Dati personali inclusi nelle comunicazioni, per rispondere al messaggio e per motivi di legittimo interesse. Vedi la Privacy Policy.