Diventa Facilitatore certificato
LEGO® SERIOUS PLAY®

Impara come progettare e condurre workshop
in aziende, organizzazioni, team o per il tuo target di riferimento con il metodo che utilizza i famosi mattoncini

SALERNO – 24/28 OTTOBRE 2023

Certificazione in Progettazione e Facilitazione di workshop con il metodo LEGO®️ SERIOUS PLAY®️ fornita dalla Association of  Master Trainers in the Lego®️ Serious Play®️ Method. 
Training tenuto da PER KRISTIANSEN, coautore della metodologia

DIVENTARE FACILITATORI CERTIFICATI
nel metodo LEGO SERIOUS PLAY
con PER KRISTIANSEN, il co-fondatore del metodo

Il Foundation Training è la formazione per facilitatori nella metodologia LEGO SERIOUS PLAY, progettata per formare sia consulenti che operano con le organizzazioni, che il personale delle aziende che vogliono utilizzarlo nelle aziende.
Il programma teorico-pratico di 4 giorni prepara i partecipanti a progettare e facilitare workshop utilizzando il metodo LEGO SERIOUS PLAY e a personalizzare l’uso della metodologia nelle organizzazioni in base ai risultati o gli obbiettivi da raggiungere.
Il Foundation Training segue il programma dell’Association of Master Trainer nel metodo LEGO SERIOUS PLAY, co-fondata da Per Kristiansen, e si svolge in inglese con il supporto linguistico in italiano.

Per Kristiansen

Foundation Training
LEGO® SERIOUS PLAY®

Il training per Facilitatori LEGO® SERIOUS PLAY®, in programma a Salerno dal 24 al 28 Settembre 2023, permette di apprendere, attraverso l’esperienza diretta, come facilitare i workshop con il metodo LEGO® Serious Play®, di lavorare su casi reali e di imparare dalle esperienze degli altri partecipanti.

In questa edizione del corso, i partecipanti avranno la grande opportunità di poter apprendere il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® direttamente dal coautore della metodologia, Per Kristiansen, che sarà affiancato, per il supporto linguistico in italiano, da un altro grande esperto del metodo, Fabrizio Faraco.

Perché fare il training con Per

Far emergere il pensiero
Risolvere i problemi

Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® è un metodo di facilitazione di gruppi dal taglio fortemente esperienziale, assolutamente innovativo ed efficace, progettato per migliorare le prestazioni dei singoli componenti e di tutto il team.
Il metodo è finalizzato a sviluppare il pensiero, la comunicazione, la capacità creativa e la risoluzione di problemi complessi attraverso l’impiego del gioco di costruzioni LEGO®.
Trova la sua applicazione nei settori del business, dell’educazione e di ogni situazione dove è prevista una interazione di vario tipo tra le persone.

A chi è rivolto

il corso

Il corso è progettato per formare sia i consulenti che il personale aziendale interno che desidera facilitare e progettare workshop che migliorino l’innovazione e le prestazioni aziendali.

In particolare, il corso è dedicato a:

– Consulenti, Facilitatori, Formatori, Educatori, Specialisti dell’apprendimento e dello sviluppo e a tutti coloro che vogliono far crescere la loro attività di servizi, inserendo nella loro offerta una metodologia innovativa da proporre ad un gran numero di clienti di tutte le dimensioni

– Titolari, Manager, Leader di team/progetto, Professionisti e Ricercatori, per introdurre all’interno di organizzazioni di tutte le tipologie, settore e dimensione, una metodologia che permette ai team di essere capaci di produrre in autonomia soluzioni affidabili e rapide da attuare.

LEGO® SERIOUS PLAY® è un metodo adatto a qualunque contesto, organizzativo o di apprendimento, pertanto, il corso si rivolge a chiunque voglia imparare il metodo e potendolo utilizzare partire dal giorno seguente. Non è necessario avere alcun prerequisito specifico, se non l’interesse per l’apprendimento.

Programma

del corso

Il Training si svolgerà in inglese, con il supporto in italiano, in presenza a Salerno presso Palazzo Innovazione, in Largo Abate Conforti, dal 24 al 28 Settembre 2023. Le giornate avranno inizio alle ore 8.30 e termineranno alle ore 17:30. Il programma di formazione di 4 giorni alternerà sessioni teoriche e pratiche.

I partecipanti acquisiranno le competenze e la capacità di utilizzare il Core Process del metodo, le tecniche applicative e le teorie di supporto.

Con il Foundation Training i partecipanti saranno capaci di progettare e facilitare workshop personalizzati e efficaci utilizzando il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®.

Il programma segue la tabella di marcia sviluppata dall’Associazione dei Master Trainer nel metodo LEGO® SERIOUS PLAY®.

Giorno 1

Introduzione ai principi del metodo LEGO® SERIOUS PLAY®, lo Skill Building, i quattro step del Core Process (CP) e le 7 Application Techniques (AT). 

Giorno 2

Formazione e pratica sulle prime 3 Application Tecniques (AT), applicate a Real Time Strategy for the Enterprise, un workshop sviluppato per la strategia e lo sviluppo del business.

Giorno 3

Formazione e pratica sulle altre 4 Application Tecniques (AT), applicate a Real Time Strategy for the Enterprise, un workshop sviluppato per la strategia e lo sviluppo del business. Formazione sul design di un workshop, e lavoro di gruppo su progettazione di workshop personalizzati utilizzando il processo principale e le tecniche applicative.

Giorno 4

Presentazione dei progetti di workshop  realizzati dai gruppi, seguito da feedback. Formazione su Real Time Strategy for the Team, un workshop progettato per sbloccare il potenziale di un team.

Obiettivi

del corso

  • Sperimentare e imparare la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® e le sue applicazioni standard, la strategia in tempo reale per il team e  per l’impresa
  • Conoscere e sperimentare le teorie alla base della metodologia
  • Acquisire le conoscenze necessarie per sviluppare e facilitare efficacemente i workshop utilizzando LEGO® SERIOUS PLAY® nella propria area operativa
  • Esercitarsi nella progettazione e preparazione di applicazioni personalizzate della metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®

IL TRAINER

del corso

Insieme a Robert Rasmussen, è co-autore del metodo LEGO® SERIOUS PLAY® e del libro “Building a Better Business with the LEGO® SERIOUS PLAY® method”.
Ha trascorso diversi anni in LEGO®, prima nell’area Pre-School, come braccio destro del Global Brand Director, poi diventando manager globale di LEGO® SERIOUS PLAY®.
Ha conseguito un Master in Intercultural Business e ha trascorso la sua carriera ad aiutare le aziende ad accelerare il cambiamento e l’innovazione e a sviluppare solide strategie. E’ fondatore di Trivium Internationuna società di consulenza che opera globalmente.

IL SUPPORTO

in Italiano

Strategist, Project manager, Formatore, Mentor e Comunicatore. Oltre 20 anni di esperienza in corporation come manager prima e come consulente d’impresa in Italia e all’estero.
Oggi si occupa in prevalenza di facilitazione e consulenza strategica per imprese e organizzazioni, focalizzata sulla trasformazione dei modelli di leadership, per aiutare ad abbandonare definitivamente gli stili di comando ottocenteschi ancora imperanti, ed alla valorizzazione del vero asset strategico di ogni organizzazione: le persone che ci lavorano ogni giorno
È uno dei facilitatori Lego® Serious Play® più esperti a livello internazionale e uno degli animatori della community mondiale dei facilitatori LSP. 

CERTIFICAZIONE

del corso

Al completamento del programma di certificazione, i partecipanti saranno completamente preparati come facilitatori del metodo LEGO® SERIOUS PLAY® e porteranno con sé: 

CERTIFICAZIONE VERIFICATA

La Certificazione finale di qualifica è nominativa, e verrà rilasciata in formato cartaceo e pdf al termine del corso. Attesta il completamento del Foundation Training fornito dall’Associazione dei Master Trainer in Progettazione e Facilitazione di workshop con il metodo LEGO®️ SERIOUS PLAY®️.

Le certificazioni riportano il logo della Association of Master Trainers e la firma del Trainer.

MATERIALI RILASCIATI
  • Introduzione alla metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® inclusa la relativa cronologia e perché e quando utilizzare il processo
  • La scienza alla base della metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®
  • Istruzioni dettagliate per facilitare la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®
  • Istruzioni dettagliate per facilitare lo sviluppo dei team
  • istruzioni dettagliate per facilitare lo sviluppo del business e la strategia
  • Linee guida e strumenti per progettare e predisporre processi personalizzati
  • La possibilità – senza alcun vincolo – di utilizzare la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® e gli speciali materiali LEGO® SERIOUS PLAY® nello svolgimento della propria attività.

COSA COMPRENDE

la quota di partecipazione

Nel costo è compreso: 

  • Manuale del Facilitatore
  • Certificazione Finale di Qualifica
  • 8 coffee break (2 al giorno)
  • 4 Pranzi (1 al giorno)
  • 1 cena (il giorno 1 febbraio)
  • Un incontro in remoto di tutoraggio personale di un’ora dopo la formazione per la messa a punto del tuo primo workshop

Per ricevere info sulla quota di partecipazione, iscrizioni o maggiori informazioni compila il form qui sotto

Richiedi informazioni

Leave this field blank

Nota: L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi attraverso il form di contatto comportano l’acquisizione dei Dati personali inclusi nelle comunicazioni, per rispondere al messaggio e per motivi di legittimo interesse. Vedi la Privacy Policy.